Profeta Baruck
Le attività > La scuola d'arte > I dipinti d'avvento

"Profeta Baruch", (1305-1313), Giotto di Bondone,Cappella degli Scrovegni,Padova
Giotto di Bondone
(Vespignano,Vicchio 1267 - Roma 1337)
Il profeta Baruch, discepolo del profeta Geremia è ritenuto l'autore di uno dei libri profetici della Bibbia (Libro di Baruc), comprendente una confessione dei peccati dei giudei di Gerusalemme, un elogio alla aapienza, identificata con la legge mosaica, e parole di conforto con prospettiva messianica, rivolte a Gerusalemme e agli esiliati in Babilonia.
Baruch è collegato da Giotto all'interno di un medaglione, nella sezione della volta, nella cui sommità campeggia la figura della Vergine e il Bambino circondata da altri profeti,
L'intera volta a botte dalla cappella degli Scrovegni e suddivisa attraverso la decorazione di un arco centrale che distribuisce in due gruppi di quattro gli otto profeti.
Baruch è avvolto da una elegante tunica rosa, la sua mano destra indica un cartiglio dove si legge il versetto 36 del capitolo 3 del testo biblico che lo rappresenta: <<Egli è il nostro Dio e nessun altro può essergli paragonato>>.
Parte del cartiglio fuoriesce dal perimetro del medaglione e si estende elegantemente nella volta celeste della cappella.