Profeta Michea
Le attività > La scuola d'arte > I dipinti d'avvento

Giotto di Bondone (Vespignano,Vicchio 1267 - Roma 1337)
"Profeta Michea"(1305-1313), Cappella degli Scrovegni,Padova.
Le figure dei profeti, tra questi Michea sono affrescate da Giotto sulla volta decorata con blu oltremare ricavato dai lapislazzuli e coperto da un cielo di stelle a 8 punte, simbolo di perfezione.
Michea è una dei profeti dell'Antico Testamento e collocato da Giotto nella sezione della volta in prossimità del grande arco trionfale dove compare la figura del Cristo benedicente.
Questo profeta, a differenza di Baruch e di altri rappresentati, non possiedo alcun attributo iconografico identificativo ma è possibile ipotizzare la sua identità attraverso vari elementi di somiglianza fisiognomica con altre raffigurazioni all'interno della cappella.
Il ciclo pittorico ad affresco della Cappella degli Scrovegni (1303-1305) raffigura scene narrative lungo le pareti laterali della vita di Cristo e della Vergine, figure di profeti allegorie che scorrono entro cornici geometriche, mentre le figure allegoriche di vizi e virtù accompagnano alla visione del maestoso "Giudizio Universale",
L'intero ciclo pittorico rappresenta il più importante testo figurativo e narrativo della pittura sacra medievale e italiana